Dummy link to fix Firefox-Bug: First child with tabindex is ignored

Al via il bilancio dei cittadini per il 2022

27.05.2022

Che cosa hanno in comune un pannello informativo sullo Jägerberg, un trampolino a terra nel campo sportivo ovest e un'altalena nel centro giovanile Hugo? Tutti questi progetti esistono a Jena grazie al bilancio dei cittadini. Dal 2019, una parte del bilancio della città di Jena è a disposizione dei soli residenti. Questi ultimi possono contribuire con le loro idee ai progetti da realizzare con il bilancio. In seguito, tutti i residenti di età pari o superiore ai 16 anni potranno votarli.

Nuova scadenza per le proposte

La fase di presentazione delle proposte per il bilancio dei cittadini di Jenainizia un mese prima rispetto all'annoscorso .I cittadini di Jena hanno di nuovo l'opportunità di presentarele loro idee per migliorare la città per un totale di 100.000 euro . Per ogni proposta non possono essere spesi più di 10.000 euro. La scadenza per la presentazione delle idee per il bilancio dei cittadini è il 31luglio2021.

"Quest'anno abbiamo anticipato la scadenza per la presentazione delle proposte. Questo ci dà più tempo per esaminare tutte le proposte prima del voto. L'anno scorso sono state presentate 62 proposte, quasi il doppio rispetto agli anni precedenti.Questo è un ottimo segno del fatto che il bilancio dei cittadini viene accoltosempre più positivamente .Nonostante l'inizio anticipato , ha ancora una voltadue mesi interiperpresentare le proposte . Naturalmente spero di ricevere ancora molte proposte che gli abitanti di Jena potranno votare", afferma Christian Gerlitz, sindaco e responsabile dello Sviluppo urbano e dell'Ambiente.

Per essere valida e votatain autunno ,una proposta deve soddisfare altri requisiti oltre al limite massimo di 10.000 euro. Ad esempio, deve essere al servizio della collettività e il miglioramento deve essere situato in uno spazio pubblico o in aree accessibili al pubblico oppure deve essere accessibile gratuitamente alla collettività. Tutte le informazioni importanti sul bilancio dei cittadini sono disponibili sul portale di partecipazione della città di Jena all'indirizzo o sulla piattaforma di partecipazione online.

Presentazione online direttamente tramite la piattaforma di partecipazione

Per la prima volta quest'anno le proposte possono essere presentate online tramite la piattaforma di partecipazione. A tal fine è necessaria la registrazione. Tuttavia, poiché quest'anno le votazioni si svolgeranno anche attraverso la piattaforma, vale la pena registrarsi. E anche oltre, perché in futuro i progetti di partecipazione informale della città saranno accessibili online su questa piattaforma.

Il Centro di coordinamento centrale per la partecipazione dei cittadini controllerà la validità delle proposte. Se una proposta non è valida, il centro di coordinamento pubblicherà una motivazione sulla piattaforma di partecipazione, affinché tutti possano vederla.Inoltre, il Centro di coordinamentoforniràconsulenza a tutte le parti interessate e a coloro che presentano le proposte.